Setting metaforico

La disciplina degli scacchi come metafora del miglioramento delle competenze organizzative, in realtà complesse sia dal punto di vista degli obiettivi sia da quello della gestione dei processi e delle risorse.

Approccio esperienziale alla formazione, che integra i concetti cardine del management con i concetti degli scacchi ed i tipi psicologi junghiani.

Grande Maestro
di scacchi

General Manager

Posizione Scacchistica

Situazione aziendale/mercato

Fare una mossa
a scacchi

Prendere una decisione

Lo sviluppo delle 9 competenze

1 giorno di Insights Discovery per lo sviluppo del potenziale personale e 9 giornate monotematiche per lo sviluppo e l’integrazione delle principali competenze nell’area del management.

È un percorso formativo innovativo che si compone di 10 moduli di 1 giornata ciascuno.

Ciascuna competenza manageriale è analizzata e correlata ai concetti cardine degli scacchi e alle attitudini dei tipi psicologici junghiani.

È possibile personalizzare ciascun percorso formativo scegliendo alcune tra le 9 mosse/competenze possibili ed ampliando la durata delle giornate monotematiche.

Scenario

Il mondo odierno è caratterizzato da una grande complessità, mutevolezza, veloci cambiamenti ed un livello sempre maggiore di competizione e con un livello tecnologico sempre più alto.

Come nasce?!

Richiesta da parte dei clienti di format realmente innovativi

Immagine evocativa del gioco degli scacchi

Studi comparativi tra capacità manageriali e capacità dei grandi giocatori di scacchi
(Selz e De Groot)

Il successo in 10 mosse

Focus sulle potenzialità -
Insights Discovery

Time management

Decision making & problem solving

Gestione dello stress

Solution focus mindset

Project management

Team Management & Leadership

Intelligenza emotiva/ gestione dei rischi

Pensiero creativo

Pianificazione strategica

Il Concept - G.M.

Giornata
Monotematica

Grande
Maestro

Good
Move

General
Manager

Il Trading Plan

Risk management vs
know your arena

Negli scacchi:
Il piano vs know your opponent.

La gestione del rischio:
Una strategia che funziona ha un risk management corretto, proprio come una strategia scacchistica deve avere una tattica che funziona.

Il rapporto risk/reward:
I mercati cambiano, gli scacchi e le mode cambiano: quanto è necessario studiare e tenersi aggiornati in finanza e negli scacchi?

Il Team

Trainer e coach, svolge la sua attività professionale nel mondo aziendale nell’area dei comportamenti organizzativi, con ruolo di formatore, training manager e responsabile di progetti formativi. Collabora con diverse Università italiane ed estere, è Presidente del Chapter Italia di IAC (International Association of Coaching) ed è stato Vice Presidente dell’AIF Associazione Italiana Formatori (Consiglio Direttivo Lazio) e Responsabile Nazionale del Settore Coaching AIF. Ha introdotto nel 2006 (in diverse primarie aziende italiane ed internazionali) la metafora degli scacchi come modello di sviluppo dei comportamenti organizzativi. Candidato Maestro di scacchi dal 1990. È Istruttore della FIDE e della Federazione Scacchistica italiana
Alessandro Almonti
Trainer
Trader e consulente indipendente. Dopo un’esperienza nel settore bancario a Londra, si mette in proprio nel 1998 è tra i primi in Italia fornisce consulenza indipendente a High Net Worth Individual ed istituzionali, su azionario, obbligazionario, ETF e fondi di investimento. Specializzato in strategie in opzioni complesse e prodotti strutturati, fornisce supporto alle tesorerie aziendali su swap ed hedging su materie prime, tassi e valute. Consulente in ambito legale su vertenze inerenti derivati è relatore per conto di istituzionali in Italia ed all’estero, dove ha presentato a Chicago e Londra un panel sull’High Frequency Trading ed i relativi aspetti regolamentari. Maestro di Scacchi.
Luca Barillaro
Trader
Grande Maestro Internazionale di Scacchi, è tra i primi 8 nella storia Italiana a potersi fregiare di questo importante titolo internazionale. È professionista dal 2006. CEO dell’Accademia Internazionale di Scacchi, società che si occupa della formazione scacchistica di primo livello, ed é riconosciuta dalla FIDE (Federazione Internazionale di Scacchi) come tra le migliori 10 Accademie del mondo. Campione Italiano assoluto Under 17 nel 1999, Campione italiano a squadre nel 2008, partecipa più volte a competizioni a squadre con la nazionale Italiana, tra le più importanti Torino 2006 ed i Giochi della Mente di Beijing 2008. Chairman Skill Management committee of FIDE. Dal 2018, dopo aver allenato il Campione del Mondo Under18, è stato insignito del titolo di SENIOR FIDE TRANIER (unico in Italia)
Roberto Mogranzini
Grande Maestro
Chiamori Maurizio, nato a Sesto San Giovanni (MI) il 12 novembre 1958. Dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita presso l’Università Statale di Milano, ha seguito corsi di management a San Francisco e San Diego e si è specializzato in organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane presso il Master Ifor-Politecnico del Commercio e Università Bocconi. Oltre ad esperienze professionali di direzione, presso importanti Enti datoriali ed Università private, ha svolto attività di consulenza strategica per numerose aziende del settore servizi. Giocatore di scacchi di livello nazionale e cultore della materia, dal 1998 utilizza la metafora scacchistica per la formazione sulle soft skill, con particolare focus su leadership, gestione del cambiamento, lavoro di squadra e tecniche negoziali. Fondatore di Manta Scholè, ha ideato sessioni formative, in cui anche la filosofia e l’etimologia sono al servizio delle competenze manageriali. Pro bono insegna scacchi a bimbi e ragazzi presso Asl, Scuole e Casa Famiglia.
Maurizio Chiamori
Formatore

Best Achievement

Il 27 aprile 2021 Best Moves trova un’ulteriore declinazione attraverso il libro “Scacchi e Management” pubblicato in collaborazione con Il Sole 24 Ore SpA.

I temi, che libro approfondisce, affrontano varie tematiche: dalle regole del gioco alla geopolitica, passando per il self improvement, le risorse umane e il trading; gli scacchi sono un comune denominatore per queste aree, che portano a perseguire l’obiettivo del successo.

I nostri interventi

Partners

Torna su